petit gateau il re dei dolci

petit gateau

E’ il re incontrastato dei dessert

petit gateauLa vita non è mai troppo dolce, e qual è il giusto epilogo di una cena perfetta?


Da Old Country di dessert ne abbiamo più di qualcuno, tutti rigorosamente fatti da noi, ma la nostra punta di diamante è il petit gateau.


Un morbido soufflè al cioccolato dal cuore fondente, servito con un delicato side di gelato alla vaniglia e topping al cioccolato oppure, se siete amanti del contrasto, ai frutti di bosco.


Un dessert che scalda l’anima, pronto a soddisfare anche i palati più lussuriosi.
Perché non concedersi un innocente peccato di gola?

Il cioccolato fondente all’85% è di primissima qualità.Sottoposto alle giuste temperature, è l’elemento chiave che conferisce al cuore del dessert l’aspetto lucido e la consistenza setosa che si scioglie in bocca.

Recentemente Agrodolce ha pubblicato un articolo su questo gioiellino della pasticceria francese   attribuendone la paternità allo chef Michel Bras. La ricetta del tortino fondente (nome originale: biscuit coulant) è un procedimento che richiede attenzione, delicatezza e precisione nel dosare ed emulsionare gli ingredienti.

E’ stata proposta nel web in tutte le salse, da personalità più o meno autorevoli, e noi ne abbiamo provate almeno una decina prima di raggiungere l’eccellenza (assaggiare è stata una tale fatica…).

Chiunque nella nostra brigata dipetit gateau cucina conosce a memoria la ricetta del petit gateau ed è in grado di realizzarlo alla perfezione (chiunque a parte il pizzaiolo: lui ha sempre il suo bel da fare!).

Potreste cimentarvi seguendo passo passo la ricetta di Sonia Peronaci su Giallo Zafferano, da noi proposta in più di un’occasione sulla nostra pagina Facebook, ma volete mettere il piacere di farvelo servire dopo una bella cena in coppia o in compagnia da Old Country?


Magari accompagnandolo con uno degli amari o liquori da dessert del nostro menu…

Amanti del cioccolato, tempo di lasciarsi alle spalle il detox post-natalizio ed essere indulgenti con noi stessi. Qui da Old Country si esce con il sorriso sulle labbra!